UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE
FAQ
(Frequently Asked Questions)
Aggiornate al 10 dicembre 2020
Procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D. Lgs n. 50/2016, con l’Università Politecnica delle Marche in qualità di Centrale di Committenza, per la fornitura, in favore degli Atenei aggregati, di riviste edite da case editrici italiane e straniere e servizi gestionali connessi.
LOTTO 1: Periodici pubblicati da editori esteri per l’area scientifico-tecnica-biomedica CIG: 85278772BA
LOTTO 2: Periodici pubblicati da editori esteri per l’area socio-giuridico-economica e per l’area umanistica CIG: 85279330F1
LOTTO 3: Periodici pubblicati da editori italiani CIG: 8527964A83
Numero di gara: 7927849
CUP: I31J20000060005 – D89C20000150001 – J89C20000030005 – J91J20000040005 – H31J20000100005 – J19C20000200001
Domanda 1
Vi chiediamo cortesemente di mettere a disposizione sul Vostro portale di gara gli elenchi dei titoli di Vostro interesse per ciascuno dei tre lotti, possibilmente in formato excel.
Risposta 1
Quanto necessario ed utile per la formulazione dell’offerta è contenuto nella documentazione di gara.
Domanda 2
In relazione all’offerta tecnica (disciplinare punto 10.2) per i punti di cui alla lettera A, C, E, G viene indicato il numero massimo di 4 pagine ed il formato da adottare, mentre per i punti B, D, F, H non vengono date disposizioni in merito. Si prega di specificare come desiderate sia impostata la relazione per questi punti.
Risposta 2
Come chiarito dal disciplinare di gara al punto 10.2, “la Relazione Tecnica per il lotto cui si partecipa, è articolata nei paragrafi (da “A” a “H”), che si chiede di rispettare, che devono essere, obbligatoriamente, tutti adeguatamente affrontati (a prescindere dalla rilevanza ai fini dell’attribuzione dei punteggi)”.
I punti B, D, F, H dell’offerta tecnica non attribuiscono punteggio ma, come appena precisato, sono elementi fondamentali ed obbligatori della stessa al pari degli altri che attribuiscono punteggio. Pertanto, pur non sussistendo limiti “editoriali” alla descrizione di detti punti, sarà cura dell’offerente dettagliare i punti in questione sulla base delle caratteristiche richieste dal disciplinare di gara, avendo l’accortezza di evitare inutili digressioni. Ciò al fine di consentire alla Commissione di gara, di verificare il rispetto, da parte dell’offerente, di quanto richiesto dal disciplinare di gara.
![]() |
faq-aggiornate-al-10-12-2020
- 184.84 kB
10/12/2020
|