UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE
FAQ
(Frequently Asked Questions)
Aggiornate al 6 ottobre 2021
Procedura aperta per l’affidamento della progettazione esecutiva, fornitura in opera e relativi lavori di realizzazione della “Marche Biobank – Sala criobiologica per la conservazione di campioni biologici”.
CUP: B91J19000170007 – I34I19007170007 - Numero di gara 8249385 - CIG 88647585B8
Domanda 1
Con riferimento alla procedura in oggetto, si richiede quanto segue:
- L’art. 7.2 punto b. del Disciplinare precisa che il concorrente sia in “Possesso di una registrazione EMAS (regolamento n. 1221/2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit), in corso di validità, oppure una certificazione secondo la norma ISO14001”.
Si richiede se, in caso di partecipazione in RTI, è sufficiente che tale requisito sia in possesso della sola Capogruppo.
Nel caso in cui sia necessario che il suddetto requisito sia posseduto da ciascuna delle imprese costituende, si richiede se sia possibile che la mandante riceva tale requisito tramite l’istituto dell’avvalimento dalla Capogruppo.
Risposta 1
Si riporta il testo del punto 7.3 del disciplinare di gara che contiene specifiche indicazioni dedicate ai raggruppamenti temporanei:
“….• per i requisiti di cui al punto 7.2 lett. a) e b):
- da ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande o consorziate/consorziande o GEIE;….”.
Per quanto riguarda l’utilizzo dell’istituto dell’avvalimento, si rimanda al punto 8 del disciplinare di gara: “Non è consentito l’avvalimento per la dimostrazione dei requisiti generali e di idoneità professionale (iscrizione nel Registro delle Imprese o all’Albo delle Imprese artigiane di cui alla L. n. 82/199).” Pertanto, si ritiene che, per dimostrare il possesso di una registrazione EMAS oppure di una certificazione secondo la norma ISO14001, ci si possa avvalere dell’istituto dell’avvalimento anche tramite la capogruppo.
![]() |
faq-aggiornate-al-6-ottobre-2021
- 152.01 kB
06/10/2021
|